Se soffri anche tu di una malattia cronica autoimmune in questo Video Gratuito ti spiego come ho imparato a contenere sintomi e problematiche della mia malattia disinfiammando il mio organismo e liberandomi totalmente (nel mio caso) dai farmaci.
ISCRIVITI ORA AL WEBINAR
👉 Se anche tu convivi con una malattia autoimmune, sai già cosa vuol dire svegliarsi ogni giorno con sintomi e limiti che ti accompagnano come un’ombra. È riuscire a programmare la giornata senza paura di doverla cancellare tutta per colpa del dolore. Non è vivere come se la malattia non ci fosse… ma è finalmente sentire che non comanda più lei.
👉 Sai cosa vuol dire guardarsi allo specchio e vedere un corpo che sembra non rispondere più come vorresti, mentre dentro di te cresce la frustrazione.
La verità è che una malattia cronica autoimmune ti obbliga a fare i conti con un corpo che sembra tradirti. Eppure, come donna e come mamma, non puoi permetterti di arrenderti.
💚 Una vita “quasi” normale è la possibilità di alzarti al mattino con più energia.
💚 È la libertà di giocare con i tuoi figli senza doverli guardare da lontano.
💚 È smettere di vivere in funzione dei farmaci, ritrovando un equilibrio che ti faccia sentire di nuovo “viva” e non solo “malata”.
👉 So bene cosa provi perché anch’io ho affrontato questa sfida.
👉 E oggi, in questo video gratuito, voglio raccontarti la soluzione che mi ha permesso di gestire la mia malattia e vivere – finalmente – una vita migliore.
🌿 Non ti prometto una guarigione miracolosa. Ma posso mostrarti come ho imparato a contenere i sintomi e a ridurre l’infiammazione del mio corpo, fino a eliminare del tutto i farmaci (nel mio caso).
Vuoi scoprire come?
👉 Scorri la pagina e scopri come iniziare il tuo percorso verso una vita “quasi” normale… che per te potrebbe voler dire tutto.
Chi sono io? La mia storia e come ho “sconfitto” la mia malattia autoimmune
Sono Raffaella, una donna, una neo mamma che ha avuto il suo primo figlio a quasi 52 anni, una ex sportiva agonista che ha visto la sua vita cambiare completamente da un giorno all’altro, quando, a 25 anni, sono rimasta paralizzata a letto per 6 lunghi mesi.
Per 17 anni ho brancolato nel buio, senza risposte.
Poi la diagnosi definitiva: SPONDILITE ANCHILOSANTE.
La spondilite anchilosante (SA) è una malattia infiammatoria cronica autoimmune che colpisce principalmente le articolazioni della colonna vertebrale e del bacino (sacroiliache). Con il tempo, può causare fusione delle vertebre, portando a rigidità e perdita di mobilità.
Appartiene al gruppo delle spondiloartriti sieronegative, che include anche:
Artrite psoriasica, Artrite reattiva, Spondiloartrite indifferenziata, Artrite enteropatica (associata a malattie infiammatorie intestinali).
🧬 Cause e fattori genetici
Il fattore genetico più rilevante è la presenza del gene HLA-B27, riscontrato nell’80-90% dei pazienti con SA.
Tuttavia, non tutti i portatori di HLA-B27 sviluppano la malattia: serve un "innesco", spesso legato a disfunzioni immunitarie, infezioni o stress ambientale.
Convivo da quasi 30 anni con questa patologia e ho passato decenni a soffrire di stanchezza cronica e dolori muscolari atroci.
Oggi, dopo un percorso di consapevolezza, integrazione e approccio mirato, vivo meglio di prima.
Non mi sono mai arresa… e oggi aiuto altre donne come me a fare lo stesso." 💚
Come può una donna e una mamma convivere con una malattia autoimmune e continuare a vivere bene?
👉 Non si tratta di eliminare ogni sintomo per sempre.
👉 Si tratta di imparare a leggere il proprio corpo, ridurre i picchi infiammatori, migliorare la qualità della vita, giorno dopo giorno.
👉 E farlo con una guida, un metodo, e senza sentirsi sole.
Cosa intendi per “soluzione che mi ha permesso di vivere meglio”?
È una strategia completa e flessibile: un approccio integrato che unisce nutrizione funzionale, integrazione mirata, movimento consapevole e gestione dell'infiammazione con il supporto di un fisioterapista esperto in dolori cronici.
👉 Non è una dieta, non è una pillola magica. È un sistema testato sul campo.
Quali benefici posso aspettarmi seguendo il tuo approccio e quali sintomi sei riuscita a contenere?
🎯 Miglioramento della mobilità, dolori articolari e muscolari costanti
🎯 Sensazione di fatica cronica
🎯 Meno dolore al risveglio
🎯 Più stabilità emotiva
🎯 Meno gonfiore e meno sintomi digestivi legati all’infiammazione sistemica
🎯 Sensazione di forza e lucidità mentale, spossatezza mentale e nebbia cognitiva
🎯 Insonnia e difficoltà nel recupero
🎯 Fiducia: sapere cosa fare ogni giorno, senza andare a caso
Che tipo di malattia autoimmune hai? La tua esperienza può davvero aiutare anche me?
Spondilite anchilosante, una forma di artrite infiammatoria cronica.
Ma il mio metodo è pensato anche per chi soffre di altre condizioni autoimmuni, fibromialgia, infiammazioni croniche, dolori e stanchezza cronica, perché si basa sui pilastri dell’infiammazione e non sulla singola patologia. ✅
Come hai fatto a ridurre l’infiammazione del tuo corpo?
🌿 Attraverso un mix strategico di:
Alimenti antinfiammatori e adattogeni naturali
Supporto integrativo mirato
Riduzione del carico tossico (alimentare, mentale, fisico)
Micro-abitudini quotidiane che supportano il sistema immunitario e linfatico
Refunctional System®, l'unico sistema che si basa sulla rifunzionalizzazione dei tessuti e la neurofisiologia per eliminare il dolore cronico e i sintomi correlati
Cosa significa “disinfiammare il mio organismo”?
👉 Significa uscire dalla modalità “attacco” del corpo, riducendo le risposte immunitarie eccessive.
👉 Vuol dire spegnere il fuoco silenzioso che ogni giorno alimenta il dolore, la stanchezza, l’umore basso.
👉 E iniziare a rigenerare.
Davvero sei riuscita a eliminare i farmaci? È sicuro?
⚠️ Attenzione: ogni caso è unico.
Nel mio caso, dopo anni di percorso, ho sospeso ogni farmaco per mia scelta personale.
Non incito nessuno a fare lo stesso, ma invito tutte a costruire un corpo più forte, così che un domani possa eventualmente ridurre il carico farmacologico con il proprio specialista.
Come posso sapere se quello che racconti è adatto anche alla mia malattia autoimmune?
✅ Se soffri di infiammazione cronica, se i tuoi sintomi ti impediscono di vivere serenamente, se cerchi un’alternativa naturale e guidata da chi ci è passata, allora sì: potrebbe fare per te.
👉 Puoi iniziare dal videocorso gratuito. Poi, se vorrai, fissiamo una call personalizzata.
Cosa scoprirò?
🌀Il dolore cronico non è solo nel corpo, ma anche nel sistema immunitario, nel cervello, nell’intestino e nella mente.
🌀Il meccanismo nascosto che blocca i tuoi miglioramenti, anche se provi mille soluzioni.
🌀Cosa succede nel tuo corpo quando lo stress, l’infiammazione e la stanchezza diventano cronici.
🌀La soluzione GAC (Gestione - Alimentazione - Corpo): un protocollo integrato, scientifico, flessibile e replicabile.
🌀Come iniziare anche se sei sola, confusa, o piena di dubbi.
Questo è un percorso medico o un approccio naturale?
🌱 È un percorso naturale, coadiuvante a quello medico, e basato su conoscenze scientifiche, evidenze cliniche, esperienza diretta e una rete di professionisti (fisioterapista incluso).
👉 Non sostituisce il medico, ma è il ponte tra il tuo corpo e la tua nuova strategia.
Questo protocollo come si chiama?
Hai bisogno di un metodo SEMPLICE che si integri nella tua routine, non di complicazioni inutili. Non voglio farti perdere mesi in soluzioni inefficienti: ti do subito un piano PRATICO ed ESCLUSIVO.
Il protocollo si chiama GAC:
Gestione del tempo e Mindset (neuroscienza e psicologia del dolore e rituali che abbassano i marker infiammatori)
Alimentazione e integrazione (supporti intelligenti, antinfiammatori naturali, riduzione delle citochine pro-infiammatorie)
Corpo rifunzionalizzazione (approccio neurofisiologico integrato)
Non è una moda, né una dieta. È costruito su 3 pilastri e ognuno agisce su un sistema biologico e mentale chiave.
👉 Se anche tu convivi con una malattia autoimmune, sai già cosa vuol dire svegliarsi ogni giorno con sintomi e limiti che ti accompagnano come un’ombra. È riuscire a programmare la giornata senza paura di doverla cancellare tutta per colpa del dolore. Non è vivere come se la malattia non ci fosse… ma è finalmente sentire che non comanda più lei.
👉 Sai cosa vuol dire guardarsi allo specchio e vedere un corpo che sembra non rispondere più come vorresti, mentre dentro di te cresce la frustrazione.
La verità è che una malattia cronica autoimmune ti obbliga a fare i conti con un corpo che sembra tradirti. Eppure, come donna e come mamma, non puoi permetterti di arrenderti.
💚 Una vita “quasi” normale è la possibilità di alzarti al mattino con più energia.
💚 È la libertà di giocare con i tuoi figli senza doverli guardare da lontano.
💚 È smettere di vivere in funzione dei farmaci, ritrovando un equilibrio che ti faccia sentire di nuovo “viva” e non solo “malata”.
👉 So bene cosa provi perché anch’io ho affrontato questa sfida.
👉 E oggi, in questo video gratuito, voglio raccontarti la soluzione che mi ha permesso di gestire la mia malattia e vivere – finalmente – una vita migliore.
🌿 Non ti prometto una guarigione miracolosa. Ma posso mostrarti come ho imparato a contenere i sintomi e a ridurre l’infiammazione del mio corpo, fino a eliminare del tutto i farmaci (nel mio caso).
Vuoi scoprire come?
👉 Scorri la pagina e scopri come iniziare il tuo percorso verso una vita “quasi” normale… che per te potrebbe voler dire tutto.
Chi sono io? La mia storia e come ho “sconfitto” la mia malattia autoimmune
Sono Raffaella, una donna, una neo mamma che ha avuto il suo primo figlio a quasi 52 anni, una ex sportiva agonista che ha visto la sua vita cambiare completamente da un giorno all’altro, quando, a 25 anni, sono rimasta paralizzata a letto per 6 lunghi mesi.
Per 17 anni ho brancolato nel buio, senza risposte.
Poi la diagnosi definitiva: SPONDILITE ANCHILOSANTE.
La spondilite anchilosante (SA) è una malattia infiammatoria cronica autoimmune che colpisce principalmente le articolazioni della colonna vertebrale e del bacino (sacroiliache). Con il tempo, può causare fusione delle vertebre, portando a rigidità e perdita di mobilità.
Appartiene al gruppo delle spondiloartriti sieronegative, che include anche:
Artrite psoriasica, Artrite reattiva, Spondiloartrite indifferenziata, Artrite enteropatica (associata a malattie infiammatorie intestinali).
🧬 Cause e fattori genetici
Il fattore genetico più rilevante è la presenza del gene HLA-B27, riscontrato nell’80-90% dei pazienti con SA.
Tuttavia, non tutti i portatori di HLA-B27 sviluppano la malattia: serve un "innesco", spesso legato a disfunzioni immunitarie, infezioni o stress ambientale.
Convivo da quasi 30 anni con questa patologia e ho passato decenni a soffrire di stanchezza cronica e dolori muscolari atroci.
Oggi, dopo un percorso di consapevolezza, integrazione e approccio mirato, vivo meglio di prima.
Non mi sono mai arresa… e oggi aiuto altre donne come me a fare lo stesso." 💚
SCOPRI QUA SOTTO DI COSA SI TRATTA
✅ G – Gestione del tempo e Mindset
“Gestire il tempo... quando non hai energia”
Chi soffre di dolori cronici sa bene che il tempo non ha più lo stesso significato. Quando il corpo è bloccato, anche le azioni più semplici diventano un’impresa. In questa sezione, affrontiamo come riprendere il controllo senza cadere nel perfezionismo e nella colpa.
📍 CAPITOLO 1 – Mindset: il dolore non ti definisce
“La mente può essere la tua alleata... o la tua peggior nemica.”
Secondo i più recenti studi di psicologia cognitiva, la percezione del dolore è modulata dal nostro sistema limbico, cioè da come viviamo emotivamente la nostra condizione. Cambiare il dialogo interno non significa “pensare positivo”, ma accogliere la realtà e scegliere un nuovo punto di vista.
💡 Esercizio pratico (e neuroscientifico):
Ogni sera scrivi 3 cose che hai fatto nonostante il dolore.
Questo processo rafforza i circuiti della gratitudine e della resilienza (riconosciuti anche dalla Harvard Medical School).
📍 CAPITOLO 2 – Time-blocking per chi vive nel dolore
“Il multitasking è il killer nascosto della tua energia.”
Non serve organizzare l'intera giornata come un'agenda di un manager. Serve conoscere i cicli ultradiani, ovvero i tuoi momenti di picco e calo energetico (dai 90 ai 120 minuti per ciclo).
Allenati a:
⏰ Identificare le tue “fasce oro” (quelle in cui hai più lucidità)
📌 Dedica questi momenti a compiti che ti nutrono: movimento, respirazione, call di supporto.
💥 STOP ai sabotatori:
Scroll compulsivo sui social
Senso di colpa se “non produci”
Confronti tossici con altre donne
📍 CAPITOLO 3 – Rituali salva-vita
Non servono ore. Bastano 5-10 minuti per riconnetterti con il tuo corpo e riprogrammare la giornata.
🌿 Routine funzionale del mattino (esempio):
Acqua tiepida + limone + magnesio (depurazione e supporto muscolare)
Stretching nel letto: 3 movimenti isometrici per cervicale, zona lombare e pelvica
Mantra neuro-rassicurante: “Oggi non devo fare tutto, ma qualcosa che mi fa bene.”
✅ A – Alimentazione funzionale e supporto mirato
“Mangia per disinfiammarti, non per riempire il vuoto”
T. Colin Campbell è un biochimico e ricercatore nel campo della nutrizione. Ha lavorato come professore alla Cornell University e ha condotto studi approfonditi sulla relazione tra alimentazione e salute. Il suo libro, The China Study, si basa su un ampio studio epidemiologico condotto in Cina e analizza gli effetti della dieta sulle malattie croniche.
L’infiammazione cronica di basso grado è una delle principali responsabili della degenerazione cellulare. E questo riguarda da vicino anche la fatica cronica e i dolori diffusi che provano moltissime donne (con o senza diagnosi).
📍 Cibi pro-infiammatori da ridurre:
Zuccheri raffinati → picchi glicemici + produzione di citochine infiammatorie
Farine bianche → indice glicemico alto, poco potere saziante
Alcol e latticini → possono aumentare la permeabilità intestinale (leaky gut)
Oli raffinati (di palma, di girasole raffinato) → ricchi di omega-6 pro-infiammatori
📍 Cibi anti-infiammatori da favorire:
Spezie funzionali: curcuma + pepe nero, cannella, zenzero
Vegetali a foglia verde (ricchi di clorofilla e folati)
Semi oleosi: lino, chia, canapa (ricchi di omega-3)
Frutti rossi, agrumi e mirtilli → ricchi di antociani e vitamina C
Legumi + cereali integrali → combinazione perfetta per un microbiota felice
📍 Integrazione mirata:
🎯 I principi attivi presenti in questo protocollo sono selezionati per agire su:
Stress cronico e recupero mentale
Gestione della glicemia e crolli energetici
Sostegno cognitivo e stabilità umorale → Magnesio + MCT da cocco (è un tipo di olio ricavato dall'olio di cocco, ricco di trigliceridi a catena media (MCT). Questi grassi vengono assorbiti rapidamente dal corpo e trasformati in energia, invece di essere immagazzinati come grasso.
📌 Questi integratori non sostituiscono una dieta, ma sono studiati per supportare i processi metabolici e neurologici, soprattutto in chi vive stati di infiammazione cronica o disfunzione ormonale da stress.
✅ C – Corpo: Rifunzionalizzazione consapevole
“Non servono ore di sport. Servono movimenti mirati.”
📍 Basato sul metodo Refunctional System®
Dopo anni di tentativi, ho trovato in questo metodo di una vera svolta. Si tratta di un approccio neurofisiologico integrato, che lavora sul ripristino funzionale dei tessuti miofasciali, sistema nervoso e assetto posturale.
📌 I 3 pilastri del lavoro corporeo
Rilascio miofasciale dolce
Riduce rigidità e migliora la propriocezione
Tecniche leggere per muscoli profondi
Movimenti funzionali (30 min/die)
Esercizi guidati per il bacino, zona lombare, cervicale
Allenamento dolce ma efficace anche per chi è ferma da tempo
Reset posturale e sensoriale
Lavoro a piedi nudi, rieducazione del cammino, mobilità consapevole
Tecniche isometriche che allenano nervi, tendini, muscoli insieme
📌 IN CONCLUSIONE
Il Metodo GAC è:
✅ Scientifico – sostenuto da evidenze su alimentazione, dolore cronico, neuroplasticità
✅ Empatico – creato da una donna che ha vissuto il dolore sulla sua pelle
✅ Personalizzabile – si adatta anche alla vita caotica delle donne multitasking
🔗 Vuoi scoprire se è adatto anche a te?
Come posso vedere subito il video e iniziare a mettere in pratica questi consigli?
📩 ISCRIVITI ORA AL WEBINAR
👉 Riceverai subito la GUIDA GRATUITA minicorso su come gestire i dolori cronici - 2 ORE DI CONTENUTI VIDEO
🎁 È il mio regalo per te, donna forte e stanca, che stai cercando risposte vere.
🌿 "Il cambiamento non è magia, è metodo. E io posso aiutarti a costruirlo, un passo alla volta.
Vuoi davvero continuare a sopravvivere, continuare a rimandare, far passare un altro anno mentre il tuo corpo peggiora sempre di più… o iniziare a vivere di nuovo?
➡️ REGISTRATI AL WEBINAR ORA
📩
COSA DICONO
Grazie a questo protocollo sono riuscita in poco tempo ad ottenere dei miglioramenti reali. Ci vuole un pò di pazienza ma ho iniziato a stare meglio già dopo 1 mese.
Giulia
Inizialmente non sapevo di avere dolore cronico ma dopo tanti esami mi hanno diagnoticato una malattia autoimmune. Oltre alle cure tradizionali ho iniziato ad affiancare anche questo percorso e ho dopo un pò ho notato un cambiamento nel mio corpo: più energia e dolori sotto controllo.
Jasmine